Farfalle Vivara
Le farfalle diurne dell'isola di Vivara
è una pubblicazione incoraggiata e voluta anche dalla nostra associazione per i progetti di studi e ricerche in un periodo di abbandono e di forte degrado dell'isola, con l'intento anche di creare un'occasione per far parlare di un piccolo paradiso dimenticato, per risvegliare un interesse ormai sopito da anni e riaccendere così la fiamma dell'amore per la natura che ha vivificato per anni le tante attività, educative, scientifiche e culturali che si svolgevano un tempo sull'isolotto.
Ne sono autori Guido Volpe e Renata Palmieri due studiosi dell'argomento che risulta qui oltremodo esauriente.
Il punto di forza di questo libro sono le bellissime fotografie realizzate da Guido Volpe, primi piani e qualità delle immagini davvero sorprendenti.
E' stato possibile realizzarla grazie al contributo della Provincia di Napoli e alla collaborazione con la nostra associazione che patrocina programmi di studio e monitoraggio della fauna e della flora presente nel nostro territorio con particolare riguardo a quello insulare.
Prezzo € 10 - per i soci dell'associazione Vivara e Arion € 8 è possibile ordinarlo ad associazione@vivara.it
o telefonando a 347 7711979
Il libro è stato presentato il 17 luglio 2006 al "Bagno Elena" di Napoli in occasione del meeting su Vivara al quale ha partecipato il ministro Pecoraro Scanio.
