Magicamente Scientifico
24 Agosto 2013
Il 24 agosto, nell'ambito della 63° Sagra del Mare in piazza Marina Grande a Procida, si è svolto: "Magicamente scientifico", un laboratorio ideato da Gino Civita (alias il dott. Lavinio) che rende la scienza divertente e appassionante con esperimenti e giochi che riescono a suscitare attenzione, interesse e curiosità in argomenti solitamente pedanti.
I numerosi bambini e adulti convenuti sono riusciti così a comprendere, attraverso un metodo coinvolgente, elementi di fisica, chimica, geometria e matematica, tutto questo sfruttando materiali semplici e comunemente presenti in tutte le case.
Durante il laboratorio i bambini, sopratutto, sono intervenuti con domande pertinenti provando di persona gli esperimenti proposti. L'evento è stato organizzato dalla nostra associazione.
sotto due foto del laboratorio
Il 18 febbraio 2012 nella nostra sede di Villa Pagliara a Procida si è concluso, con il quarto incontro, il laboratorio "Magicamente Scientifico" curato dal "dott. Lavinio" al secolo Gino Civita che ha ideato un modo davvero entusiasmante per far apprendere ai bambini i principi fondamentali della fisica e della chimica. La scienza vista tramite la magia: pozioni che cambiano colori, fluidi che non sembrano rispettare le normali leggi della fisica, quadrati magici e numeri particolari, così recita la presentazione di questo metodo didattico tutt'altro che pedante perchè impostato con spirito esilarante suscitando la massima attenzione e destando curiosità tale da coinvolgere appieno i 20 bambini della scuola primaria di Procida che hanno seguito con molto interesse le lezioni e che, divertiti, non hanno esitato ad intervenire con domande pertinenti provando direttamente gli esperimenti proposti e continuando a casa stimolati dalle nuove conoscenze.
